Atomic #sheskis

Scarponi scialpinsimo

Scarponi scialpinismo

Scopri la nostra gamma di modelli top!

Total look scialpinismo

Intimo sportivo donna

INTIMO SPORTIVO

...e tutto ciò che può servirti

Scelti per te

Top brands scialpinismo

Ortovox Shop Online
Atomic Shop Online
Dynafit shop online
La Sportiva Shop Online
Mammut Shop Online
Scarpa shop online
Karpos Shop Online
ATK Shop Online
Bastoncini Leki shop online
Arc'teryx Shop Online
News & Trends SCIALPINISMO

Croce Bianca: primo soccorso outdoor

by Sportler
Primo Soccorso Croce Bianca Bolzano

La stagione delle uscite in montagna è finalmente entrata nel vivo. Dopo tante settimane passate chiusi in casa, la voglia di outdoor è sempre più forte e ci porta a esplorare mete sempre più lontane. Attenzione, però! La montagna nasconde alcune insidie alle quali è bene essere preparati. Ecco i consigli della Croce Bianca di Bolzano per gestire al meglio ogni situazione di eventuale pericolo. In caso di emergenza, il soccorso alpino interviene rapidamente.

Come posso lavare e asciugare il mio piumino?

by Sportler
Prodotti in piuma Shop Online

Piumini e guanti isolanti, gilet o sacchi a pelo in piuma sono la migliore protezione contro il freddo. Di conseguenza, la piuma naturale resta un materiale popolare durante la stagione fredda. Tuttavia, come spesso accade con i materiali naturali, ci sono alcune accortezze da tenere a mente per prendersene cura. Ecco alcuni consigli su come lavare e asciugare correttamente il tuo piumino.

SPORTLER Team: Soccorritori alpini, combinare lavoro e volontariato

by Sportler
Soccorso alpino

La montagna può essere fonte sia di gioia sia di pericolo. È un luovo dove ogni anno capitano innumerevoli incidenti ed è qui che interviene il servizio di soccorso alpino. Chiediamo ai nostri colleghi Lukas Karlegger e Hubert Gamper, entrambi soccorritori, come riescono a combinare la propria vocazione al volontariato con il lavoro a tempo pieno da SPORTLER.

Scialpinismo: l'alternativa alle piste affollate

Scialpinismo vuol dire esplorare le montagne innevate, sia in salita che in discesa, in alternativa alle normali piste da sci dotate di impianti di risalita. Si può distinguere in diverse varianti: scialpinismo classico o sci-escursionismo dove basta la normale attrezzatura scialpinistica come sci da scialpinismo o sci da freeride, scialpinismo con difficoltà alpinistiche dove invece serve un' attrezzatura aggiuntiva come corde, ramponi e piccozze, e infine scialpinismo agonistico dove la leggerezza gioca un ruolo fondamentale. La sicurezza è importantissima, quindi è assolutamente indispensabile portare sempre con sè l'attrezzatura antivalanga e magari anche uno zaino airbag che ti può salvare la vita in caso di valanga. Per quanto riguarda l'abbigliamento da scialpinismo i materiali disponibili attualmente come giacche in GORE-TEX o giacche ibride ti proteggono dal maltempo, mentre se cerchi la massima traspirazione l'abbigliamento in lana merino fa al caso tuo! Più