Curiosità
Quello strano inserto di velluto...
I guanti da scialpinismo devono affrontare numerose sfide. Se, da un lato, devono tenere le mani al caldo, le dita libere di muoversi e il polso ben protetto, dall'altro, la superficie interna deve garantire una presa salda per potere tenere in mano bastoncini da sci, thermos e piccozze da ghiaccio. Per fare tutto ciò, a molti sfugge l'utilità di quell'inserto di velluto che molto spesso "protegge" il pollice del guanto. In realtà, si tratta di un aiuto molto pratico per chi compie una qualsiasi attività sportiva ad alta quota, ossia sostituisce il fazzoletto.
La soluzione giusta al momento giusto
Può suonare alquanto bizzarro e persino far letteralmente storcere il naso ai più schizzinosi, ma l'inserto in velluto presente sul pollice di alcuni guanti ha proprio questa funzione! La definizione in inglese di "nose wiper" si può tradurre come "asciuga naso": questo inserto, infatti, serve proprio a rimuovere le fastidiose goccioline che si formano nel naso sgocciolando quando le temperature sono molto basse.
E per i più raffinati...
Gli sciatori meno spartani potrebbero preferire, invece, avere a portata di mano un fazzolettino per risolvere questo inconveniente. Questo risparmia loro antiestetiche macchiacce appiccicose sul guanto durante le discese e un ciclo di lavaggio in più.
Questo pratico inserto è molto apprezzato dai freerider più scatenati che lo utilizzano per rimuovere la neve dalle maschere da sci.