Petzl: accedi all’inaccessibile
Un’azienda familiare
Già negli anni ’30 la famiglia Petzl dimostra la propria passione per l’avventura costruendo attrezzature per le esplorazioni e sviluppando nel 1943 la corda di nylon che acquisirà rapidamente fama tra gli appassionati di sport outdoor.
Nel 1968 vengono commercializzati i primi prodotti e due anni dopo la società Petzl viene fondata; successivamente il numero dei dipendenti aumenta e l’azienda comincia a crescere sia a livello locale che internazionale fino ad arrivare a 1.000 dipendenti con una presenza in 55 stati nel mondo. Nonostante questa espansione il cuore dell’azienda è sempre familiare per favorire un ambiente stabile.
Spirito innovativo
Da cinquant’anni Petzl ha come obiettivo innovare e rivoluzionare il mercato con le proprie invenzioni allo scopo di spingere gli utilizzatori ad andare sempre più lontano, a scalare vette sempre più alte, dalla prima lampada frontale nel 1973 fino ad arrivare all’incredibile e leggerissima Iko Core. Il cuore da pioniere delle innovazioni è rimasto sempre lo stesso.
Eccellenza industriale
Tutti i prodotti sono realizzati in conformità degli standard di sicurezza più rigorosi e vengono realizzati solo dopo aver passato dei test sul campo atti a valutare l’affidabilità e l’ergonomicità. Questi test comprendono: prove dinamiche di caduta, resistenza agli urti, cicli di carica/scarica, prestazioni, qualità dei fasci luminosi e autonomia delle lampade.
L’obiettivo principale è far in modo che tutti i prodotti raggiungano un livello di eccellenza tale da potersi definire totalmente a “zero difetti”.
Il nostro principio di progettazione e produzione è quello di superare le tue aspettative sul campo. È quello che facciamo da cinquant'anni e che continueremo a fare.
La comunità
Fondamentale per Petzl è condividere la conoscenza tecnica e il corretto utilizzo dei prodotti con coloro che li adoperano attraverso contenuti di qualità. Ma importantissime sono anche le collaborazioni che vengono instaurate con enti, atleti, organizzazioni, ecc., per creare un mondo nel quale tutti possono imparare e per poter ascoltare le necessità di chi si affida totalmente ai prodotti.
Petzl e FASI insieme verso le Olimpiadi
In concreto, una di queste collaborazioni è quella instaurata tra Petzl e FASI (Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana) che ha come obiettivo quello di sostenere la nazionale italiana di Arrampicata Sportiva alla prima partecipazione alle Olimpiadi.
In particolare è una collaborazione che si rivolge ai giovani, una fascia d'età nel quale l'Arrampicata Sportiva è in forte crescita numeri alla mano: sono infatti 79 gli atleti divisi tra le tre discipline dell'arrampicata sportiva a far parte della nazionale italiana Juniores.
Crediamo che in questo momento storico così difficile per tutti, sia fondamentale dare un sostegno concreto ai giovani per aiutarli a coltivare i propri sogni
Immaginando un futuro più sostenibile, in concreto
Petzl sa che le proprie attività e i propri prodotti potenzialmente possono condizionare il nostro pianeta e il futuro che andremo a vivere. Per questo motivo si propone di ridurre le emissioni di gas serra del 50% entro il 2030 e attuare una gestione consapevole dei rifiuti che consiste nell'adoperare l'approccio delle 3R: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare.
• Ridurre: eliminare la plastica monouso negli imballaggi e negli stabilimenti entro il 2025
• Riutilizzare: il 50% dei cartoni entro il 2025
• Riciclare: 80% di valorizzazione della materia dei nostri rifiuti entro il 2025
Importantissimo è anche considerare la salute e il benessere delle persone: Petzl vuole migliorare del 10% la soddisfazione lavorativa dei propri dipendenti entro il 2025 e, per la stessa data, migliorare anche le pratiche sociali dei propri fornitori diretti del 100%.
La Fondazione
Petzl ha nel suo DNA l'impegno verso il pianeta e verso le persone ed è per questo motivo ha creato la Fondazione. Istituita nel 2006, la Fondazione ha lo scopo di sostenere o promuovere progetti d'interesse generale, finanziando progetti per la prevenzione degli incendi, la preservazione dell'ecosistema e la conoscenza dell'ambiente che ci circonda.
Da quindici anni, attraverso l'impegno, il coinvolgimento e la varietà dei progetti sostenuti, la nostra Fondazione ha permesso all'azienda di aprirsi al mondo che la circonda. Abbiamo sfidato il conformismo e difeso le nostre convinzioni, cercando il dialogo, con la volontà di costruire il consenso intorno a soluzioni concrete.
Scopri i prodotti Petzl nel nostro Shop Online e entra anche tu a far parte di una community di appassionati!