New In! Salewa Fanes Sarner Down Hybrid
Leggerezza e calore secondo natura
Fanes Sarner Down Hybrid è creata per seguire alla perfezione l'anatomia del corpo (bodymapping) e favorire una perfetta termoregolazione anche nelle situazioni climatiche più avverse. Le maniche sono realizzate secondo la costruzione del Sarner tradizionale altoatesino in lana a maglia fitta 100% riciclata, mentre torace, schiena e cappuccio offrono maggiore protezione, grazie alla calda imbottitura in piuma d'anatra certificata RDS (Responsible Down Standard) posizionata all'interno di un tessuto shell impermeabile, leggero e antivento.
I vantaggi della lavorazione della lana secondo la tradizione altoatesina incontrano il potere termoisolante della piuma. Il risultato? Calore, resistenza, leggerezza ed elevata traspirabilità.
La cura per ogni dettaglio tipica di Salewa si riflette alla perfezione in questa rivoluzionaria giacca ibrida in grado di proteggere da vento, pioggia e freddo. La struttura elastica offre la massima libertà di movimento e una vestibilità impeccabile.
Il design pulito e minimale, in perfetto stile Salewa, rende Fanes Sarner Down Hybrid molto versatile, ideale per escursioni in montagna così come nell'uso quotidiano.
Innovare nella tradizione
Fanes Sarner Down Hybrid rappresenta l'evoluzione del celebre Sarner Salewa, best seller del brand che affonda le sue radici nella tradizione altoatesina. I materiali utilizzati per la realizzazione del Sarner Salewa, così come le maniche di Fanes Sarner Down Hybrid, sono un misto di lana 100% riciclata e filati sintetici. Questi vengono lavorati a trama molto fitta, proprio come vuole la tradizione della Val Sarentino, e regalano al tessuto tutti i vantaggi delle iconiche giacche di lana in fatto di calore, resistenza e impermeabilità ma con un quid in più sul fronte di comfort e vestibilità.
Per scoprire l'affascinante storia del Sarner Salewa e ripercorrere la tradizione altoatesina, leggi la nostra intervista a Christine Ladstätter, Innovation & Special Projects Manager Salewa, nell'articolo "C'era una volta il Sarner...".
Con il Sarner si ha la sensazione di essere più vicini alla cultura popolare e alla montagna, attraverso un capo che ben si adatta all'uso quotidiano. La nostra idea era quella di portare con noi la tradizione del passato, il senso di appartenenza al marchio e alla nostra patria intesa come luogo a cui apparteniamo, ovvero le montagne, le Dolomiti e le Alpi, e di esprimerla e raccontarla. Vogliamo rendere la gente entusiasta per la montagna.
Christine Ladstätter - Innovation & Special Projects Manager Salewa