Calze UYN: i calzini sportivi dalle mille funzioni
Ogni sport vuole la sua calza. Running e trekking, per esempio, richiedono un calzino confortevole in grado di evitare spiacevoli sfregamenti e garantire un alto livello di ammortizzazione e traspirazione. Gli sport invernali, invece, prediligono calze morbide e calde, per affrontare al meglio le rigide temperature, ma anche altamente traspiranti, per evitare dolorosi punti d'attrito negli scarponi.
Calze running, calze a compressione, calze trekking, calze ciclismo, calze fitness... facciamo un pò di chiarezza!
Calze running : ammortizzazione, traspirabilità e comfort
La calza da running ideale deve adattarsi perfettamente al piede, evitando fastidiose pieghe. Dei calzini a vestibilità differenziata tra destra e sinistra specifici per uomo o donna sono la scelta ideale per assicurare una calzata impeccabile. In caso di dubbio sulla taglia, meglio optare per una calzata più aderente e sfruttare così la leggera compressione del piede.
Materiali funzionali di alta qualità accuratamente lavorati con cuciture piatte, sono essenziali per garantire una corsa senza distrazioni. Quando si tratta di running o, più in generale, di attività sportiva, meglio evitare le calze in cotone. Queste trattengono il sudore, restano bagnate e amplificano qualisiasi minimo attrito con la scarpa favorendo la formazione di fastidiose vesciche. Un vero incubo!
Le calze a compressione migliorano la circolazione sanguigna e donano una piacevole sensazione di leggerezza.
Calze trekking: protezione, ammortizzazione e termoregolazione
Le lunghe escursioni in montagna sono una vera sfida... anche per le tue calze! Le numerose sollecitazioni a cui i piedi vengono sottoposti all'interno dei robusti e protettivi scarponi, necessitano di calzini molto resistenti e confortevoli. La calza deve essere in grado di ammortizzare gli impatti con il terreno dissestato dei sentieri alpini e mantenere il piede asciutto, passo dopo passo, fino in vetta. La scelta dello spessore e della lunghezza del calzino è una questione abbastanza soggettiva e, ovviamente, dipende anche delle condizioni atmosferiche e dal tipo di scarpa da montagna che si indossa.
Calze in cotone e sport? No way! Meglio optare per materiali tecnici e funzionali.
Calze da sci e sport invernali: isolamento termico e zero punti di pressione
La classica calza da sci arriva a metà polpaccio. I rigidi scarponi da sci necessitano di particolare ammortizzazione, soprattutto nella zona delle tibie, per evitare fastidiosi sfregamenti e punti di pressione. Ecco che le calze diventano delle grandi alleate anche in inverno, non solo per proteggere efficacemente dal freddo, ma anche per svolgere una funzione di cuscinetto protettivo all'interno degli scarponi. Filati naturali, come la pregiata lana merino, e fibre sintetiche sono il mix ideale per una calza invernale calda, traspirante, termoregolante e confortevole.
Le calze da sci in lana merino offrono un ottimo isolamento termico e neutralizzano gli odori in maniera naturale, lasciando il piede perfettamente asciutto fino a sera.
The UYNNERS take it all
Il brand UYN vanta da sempre la massima attenzione nella scelta di materiali di qualità e una sapiente lavorazione dei tessuti tecnici. Il risultato? Intimo e calze sportive in grado di unire innovazione, funzionalità, perfromance e comfort. L'ampia gamma di prodotti UYN è in costante evoluzione, per offrire sempre il meglio e accompagnare ogni sportivo verso nuovi traguardi.