TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021
TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021
TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021
TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021
TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021
TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021
TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021
TOPtoTOP Arctic Research Expedition 2021

Arctic Research Expedition 2021

Noi di SPORTLER ci impegniamo per la sostenibilità e per la protezione dell'ambiente e del clima. Questo è esattamente il motivo per cui sosteniamo due studenti dell'Università di Innsbruck, Max Kortmann e Sebastian Pohl, che hanno intrapreso una ricerca sull'inquinamento da microplastiche nell'Artico.




Max (30 anni) e Sebi (29 anni), studiano entrambi per un Master in "Ecologia e Biodiversità" e, durante la loro spedizione, stanno conducendo ricerche sull'inquinamento da microplastiche sulla terraferma da un lato e sulla localizzazione, concentrazione e composizione delle microplastiche nelle acque artiche dall'altro.

"Le microplastiche possono essere trasportate ovunque o no?"

I due sperano di poter rispondere a questa domanda alla fine del loro progetto di ricerca.



Max (30 anni) e Sebi (29 anni), studiano entrambi per un Master in "Ecologia e Biodiversità" e, durante la loro spedizione, stanno conducendo ricerche sull'inquinamento da microplastiche sulla terraferma da un lato e sulla localizzazione, concentrazione e composizione delle microplastiche nelle acque artiche dall'altro.

"Le microplastiche possono essere trasportate ovunque, o no?"

I due sperano di poter rispondere a questa domanda alla fine del loro progetto di ricerca.



L'attrezzatura

Che si tratti di scarponi da montagna, piccozza o zaino per affrontare un ghiacciaio, bisogna essere ben equipaggiati! Abbiamo dotato i ragazzi di tutto il necessario per il loro viaggio di ricerca. 

DIARIO DI VIAGGIO


ARCTIC RESEARCH EXPEDITION 2021 PART #6: finalmente a casa

by Sportler
Arctic Research Expedition

Si è concluso il viaggio di ricerca di Max e Sebi, i due studenti universitari che abbiamo seguito dall'Islanda fino alla Groenlandia. Ora inizia “l'avventura del laboratorio” dove i campioni raccolti vengono analizzati e valutati. Che cosa riserva per loro il futuro? Gliel'abbiamo chiesto.

ARCTIC RESEARCH EXPEDITION PARTE #5: JAN MAYEN, MARE DI GROENLANDIA

by Sportler
Beerenberg, isola di Jan Mayen.

Dopo numerosi allenamenti in quota e una traversata relativamente tranquilla, Max e Sebi arrivano a destinazione: l'Isola di Jan Mayen. Felicissimi e super motivati, si preparano per un tour alpino a lungo pianificato. Ma la fortuna non è dalla loro parte... scopriamo insieme come sta proseguendo il viaggio!

Arctic Research Expedition Part #3: Domande e ancora domande

by Sportler
Paesaggio montagne e lago

30 giugno 2021, sede di SPORTLER, Bolzano: poiché il campo è una vera rarità in mare aperto (sia quello telefonico che quello di grano), non riusciamo a sentire i 2 ricercatori tutti i giorni. Ma abbiamo molte domande sulla punta della lingua che vorremmo porre: com'è la vita su una barca a vela? Cosa manca di più ai due ragazzi? E quanto è davvero freddo l'Artico? Finalmente il nostro telefono suona e Max e Sebi sono pronti a rispondere alle nostre domande.