Marito e moglie Millet fondarono nel 1921 a sud di
Lione una società che produceva borse della spesa e sacchetti per il pane. Due
spallacci attaccati alle borse della spesa furono l'inizio di un unico e
particolare successo. L'azienda si trasferi´ alla fine degli anni '20 ad Annecy
sulle Alpi francesi. La signora Millet prese il comando dell´azienda dopo la
morte del marito, in collaborazione con i figli René e Raymond. Nel 1934, venne
lanciato sul mercato il primo zaino. Il 1964 porta in commercio zaini Millet con
soluzione di continuità, data da spallacci in nylon imbottiti e privi di
cuciture, per i quali segui´il brevetto. L´azienda (sotto la supervisione del
tecnico René Desmaison) divenne fautrice di zaini Millet realizzati interamente
in nylon. Gli zaini in cotone da questo momento furono out. Gli zaini Millet si
distinguono per leggerezza, durata e ampio comfort. Dal 1977 Millet e´ leader di
settore anche nel campo dell´abbigliamento per sport alpini che non potrebbe
essere più funzionale di cosi´. Anche in questo caso, l'azienda si basa
sull'esperienza dei migliori alpinisti, come ad esempio Reinhold Messner. Nel
1978 l'alpinista altoatesino ha conquistato la vetta più alta del mondo: senza
maschera di ossigeno, ma con l´attrezzatura Millet! Più