L'ascesa dello snowboard ad oggi è stata lunga e in
verticale. Correva l'anno 1963, quando i surfisti provarono a fabbricare tavole
in legno per "surfare" anche sui pendii innevati. Ma per i primi esperimenti si
è dovuto attendere il 1977, quando Burton, produsse una linea di tavole ridotta,
che però finì per essere solo un fallimento economico. Dalla metà degli anni
'80, però, lo snowboard prese piede, si affermò come rivale dello sci e continuò
a crescere costantemente, fino a quando nel 1998 divenne disciplina olimpica. La
gamma di stili di questo sport invernale è oggi quasi ingestibile: si oscilla
tra raceboard, veloce ritmo gara, e splitboard, che può essere descritta come
uno snowboard "da tour". Fin da principio, lo snowboard è sempre stato uno sport
orientato al divertimento, che, nel corso degli anni, si è garantito una
posizione consolidata fra gli sport invernali. Nell'area apposita MY-SPORTLER
trovi SPORTLER-Magazine, che, sotto la categoria SNOW, offre interessanti blog e
consigli di acquisto sullo snowboard. Gli snowboarder sono surfisti della neve,
che prendono la vita con leggerezza rispetto ad altri atleti invernali...non è
certo, ma quasi! Più